INSEGNANTI
La legge italiana prevede che tutte le strutture sportive si avvalgano di istruttori qualificati. Ebbene, il nostro “Corpo Insegnanti” è composto da persone altamente preparate e qualificate, tra cui ballerini professionisti e insegnanti diplomati I.S.E.F e I.D.A, insegnanti che, non solo sono in possesso di abilitazioni certificate secondo i termini di legge, ma hanno anche conseguito, nel corso degli anni, numerosi altri attestati importanti.
Lo staff del Centro Dimensione Danza comprende personalità di riconosciuta esperienza e bravura nel campo della danza. Tutti hanno collezionato numerose esperienze di stage e corsi di alto livello e conseguito specializzazioni anche all’estero. Noi del Centro Dimensione Danza desideriamo nel modo più assoluto che i nostri soci “siano sempre in buone mani”. Questo per noi è un dovere, ma soprattutto un gran piacere. l nostri insegnanti hanno portato gli allievi a partecipare a competizioni nazionali ed internazionali, più volte gli allievi del Centro Dimensione Danza sono stati premiati per la loro preparazione accademica.
Il nostro intento è quello di offrire un ottimo staff di insegnanti professionisti, uno Staff degno di grande orgoglio e sinonimo di nota professionalità. Artisti mossi da reale e grande passione, amore per l’arte della danza in tutte le sue forme. La Scuola ha da sempre promosso un piano didattico di alto profilo, offrendo una preparazione seria e completa che l’ha portata a ricevere il prestigioso Premio del Consiglio Regionale del Lazio, Beni Culturali Sport e Spettacolo.
Direzione Artistica
Federico Vitrano
Corsi Pre-Accademici

Cresce a Palermo dove studia presso il Centro di Danza Classica Nancy. La sua formazione è stata costantemente integrata da lezioni con diversi coreografi e maestri, quali: Claude Wilmet, Alexander Stepkin, Stefan Banica, Maria Cumbari Balint e da numerosi stages con Steve La Chance, Andrè De La Roche, Mauro Mosconi. Entra far parte della Compagnia Palermo Danza estendendo le sue esperienze anche al Teatro, partecipando ai Promozionali dell’E. A. Teatro Massimo di Palermo, Serata di Gala a fianco dell’Etolie Vladimir Derevianco, Premio Anna Magnani e Serata Colombo ‘92 presentati da Pippo Baudo. Ha partecipato come ospite a due edizioni del Trofeo Stefania Rotolo trasmessi dalla Rai e presentati da Alberto Castagna e Maurizio Ippolito. Danza nello Spettacolo Teatrale “Quarantena” con la drammaturgia di Andrea Camilleri.
Primo classificato ai Campionati Nazionali di Ginnastica Aerobica ENDAS, primo classificato al Concorso Regionale di Danza Moderna, 3° Classificato al Concorso Nazionale Agon Torino ‘96. Ha conseguito una borsa di studio al XXVIII Festival Internazionale Vignale Danza. Nel 1997 consegue il titolo di Professore ISEF. Sempre Attento all’evoluzione della didattica della danza, ha ampliato le sue conoscenze perfezionandosi e ricevendo gli attestati nelle scuole più prestigiose del mondo: Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, Teatro alla Scala di Milano e alla Royal Ballet School di Londra per due anni consecutivi. Nel 1998 trasferisce la sua attività di ballerino e coreografo a Roma dove studia allo IALS, all’AID (Associazione Italiana Danzatori) ed entra a far parte della Compagnia Les Premieres diretta da Marzia Recchia. Partecipa ai programmi televisivi “Racconti di Vita”, “Ecco a Voi “, “Casa Telethon”, “Giocagin”. Al Teatro dell’Opera di Roma, in occasione del Giubileo, danza nel musical sacro “Nell’ultima ora”.
Si è recato in America del Sud – Colombia – partecipando al II° Congresso de Danza e Istituciones Professional all’Universidad Santiago De Cali. Recentemente ha partecipato come uditore all’International Dance Meeting organizzato dalla Broadway ricevendo l’attestato dal ballerino televisivo Kledi Kadiu. La forte amicizia maturata negli stage estivi a Tropea con Michèle Assaf lo conduce negli Stati Uniti, a new ork, alla Broadway Dance Center dove partecipa al workshop & special classes con Samuels e Feliciano.A Fiuggi la FID (Federazione Italiana Danza) lo premia con il David di Michelangelo 2007, per la coreografia più originale, e nel Dicembre 2009 vince lo stesso premio classificandosi al secondo posto nella categoria Danza Classica. Festeggia “Dieci Anni di Attivita’ al Teatro Olimpico di Roma, e il “Consiglio Regionale del Lazio” lo premia con una targa, consegnata dall’On.Antonio Zanon. Vincitore del Premio Anita Bucchi per l’eccellenza e l’attivita’ di formazione nell’arte della danza, viene premiato sul palcoscenico del Teatro Nazionale di Roma da Franco Miseria e Micha Van Hoecke, in una “Serata di Gala” presentata da Rossella Brescia e Luciano Cannito. Partecipa con le sue allieve alla realizzazione dello spot pubblicitario di Sky per la fiction Glee, nello spettacolare Flashmob alla Galleria Alberto Sordi di Roma. Dal 1999 è direttore artistico del “Centro Dimensione Danza”.
Staff Tecnico

Tonia
Labriola
Corsi Accademici
Ballerina di formazione Classica Laureata con 110 e lode in Scienze della Comunicazione all’Università “La Sapienza – Roma”. Si è formata presso la Scuola di Danza Balletto di Roma e si è perfezionata con i maestri: Radu Ciuca’, Franca Bartolomei, Deni Ganio, Robert Strainer, Marcello Raciti, Alexander Stepkine, Vladimir DerevianKo, Flavio Bennati. Tecnica Moderna con: Steve La Chance, Fabrizio Monteverde, Maurizio Preziosa, Maura Paparo ed altri. Ballerina Solista Compagnia “Carpe Diem Ballet” di Liliana Panebianco, “Rainbow Dance Company” di Oxana Maliskaya, Ars Movendi di Andrea Cagnetti, ha danzato in “Cenerentola” nel ruolo di Cenerentola con la compagnia di Mimma Testa. Ha danzato al Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Vascello, Teatro Italia. Nel Cinema ha partecipato alla serie televisiva “Piper” per Mediavivere, “Il fuoco e la cenere” per Unifilm Service, “No Problem” con Vincenzo Salemme, nella fiction “I Cesaroni” per Publispei, nel film “Ex” con Alessandro Gassman e Claudio Bisio, “Rex 2” e “La Prof 3” con Veronica Pivetti per la Endemol Italia. All’Auditorium della Conciliazione ha danzato per Massimo Ranieri. Vincitrice dei Premi “Aurel Millos”, “Anita Bucchi”, Festival Rome Dances with the World, Campionato Italiano FIDS. Attualmente è insegnante coreografa dei corsi 3° e 4°, 5° e 6° e 7° e 8° presso il Centro Dimensione Danza.

Francesca
Ciccozzi
Hip Hop
Nata a Roma nel Luglio del 1993, laureata in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, diplomata Personal Trainer A.S.C. Sport. Ballerina/performer al Teatro Olimpico, Auditorium, Parco della Musica, Auditorium della Conciliazione, Teatro Quirino, Teatro Greco. Ha lavorato con artisti quali: André De La Roche, Kledi Kadiu, Giorgio Panariello, Valeria Marini, Eugenio Finardi, Alexia, Mango. Ha preso parte ad eventi con diversi coreografi: Marco Ierva, Fabrizio Migliore, Andrea Pacifici. Ha fatto parte della Laserman Crew Official, Kuwait City (Kuwait). Ha insegnato al “Laboratorio Permanente di Arte”, Roma (Italia) e presso la struttura presso “Farnesina Fitness” come istruttrice di Hip Hop.

Veronica
Richelmy
Danza Contemporanea
Nasce a Roma nel 1971 e inizia i suoi studi all’Accademia Nazionale di Danza Roma e successivamente ottiene una borsa di studio di un anno presso il Centro di Renato Greco. In seguito compie studi di danza contemporanea presso lo I.A.L.S. di Roma e il Centro Danza Mimma Testa. Riceve la qualifica di Istruttore di Base da FGI CONI. Ha danzato come professionista nella Compagnia Mediascena di Michelle Ellis, Compagnia Stepping e si è esibita al Saitama International Dance Contest a Tokio in Giappone. Dal “97 al “99 entra a far parte della Compagnia Anna Catalano e nel 2000 partecipa alla tournèe europea con la Compagnia Terra Nuova. Nel 2001 forma il gruppo “Progetto Danza” vincendo numerosi premi ai concorsi: Momenti Magici, Danzasì, Città di Spoleto e Anita Bucchi. È insegnante e coreografa in numerose scuole di Ginnastica Ritmica fornendo consulenze coreografiche per atlete di interesse federale con numerose società presenti sul territorio nazionale, presso il centro tecnico Reginale Lazio e Federazione Ginnastica Italia.

Alessandro
Pastore
Danza Moderna

Luisa
del grosso
Danza Orientale e Bollywood
Danzatrice e insegnante di Danza Orientale e Danza Indiana Bollywood, incontra la Danza Classica a 5 anni. Una curiosità innata la spinge a sperimentare stili di danza più esotici, nasce così l’ amore per la danza orientale e la Danza Indiana Bollywood. Si è formata con insegnanti autoctone e ha viaggiato molto per approfondire e comprendere meglio cultura e contesti sociali. Dopo un lungo percorso ha iniziato a condividere le sue conoscenze in classi stabili, workshop e laboratori. Approfondisce lo studio e la formazione come insegnante in Marocco, in India e in Spagna.
Insegnante di Danze Etniche certificata OPES ITALIA e
CID UNESCO (International Dance Council ), termina con successo il percorso formativo in Danza Indiana e il triennio Formazione Danzatori/Insegnanti ®AIDA (Accademia Italiana Danza Araba) di cui sposa il motto “DANZA – MUSICA – CULTURA”. Dal 2017 si occupa della direzione artistica dell’ Oniria Bellydance Festival, che ospita i più importanti insegnanti nel panorama delle Danze Orientali.

Fabio
Reale
Karate
Sensei Fabio Reale (4° Dan Jundokan/Fijlkam/Wkf/Fesik/Wuko) comincia la pratica del karate tradizionale stile Shotokan nel 1989, apprendendo dagli allievi diretti del M° Shirai (10° DAN) Vedovati R. prima (7° Dan e presidente della Feikar) e Nizza M. M. (6° Dan). Pur praticando un karate tradizionale, partecipa a sporadiche manifestazioni sportive, ottenendo significativi risultati pre agonistici e agonistici classificandosi sempre ai primi posti. Nel 1997 decide quindi di esplorare la dimensione più agonistica del karate ed aderire alla neo-costituita Filpjk (ora Fijlkam). Frequenta così per circa 1 anno la scuola di karate Wado Ryu del M° Roccia (5° DAN). Nel 2003 consegue il 2° Dan e nel 2005 apre il suo primo Dojo a Monterosi (VT). Tramite il M° Cicchinelli (4° Dan) fa esperienza anche dello stile Shito Ryu. Nel 2007 consegue il 3° Dan e a fine 2010 consegue il 4° Dan in Fesik. Oggi il nostro Dojo sta rappresentando sempre più un importante punto di riferimento per il territorio, essendo anche l’unica associazione sportiva affiliata alla Federazione Nazionale Coni del contesto.

Chiara
Massucci
Corsi Pre-Accademici
Nasce a Roma nel 1993. Nol 2001 inizia il suo percorso di formazione con la danza classica e moderna presso il “Centro Dimensione Danza” partecipando a numerosi spettacoli come ballerina solista nei più grandi Teatri Romani: Teatro Manzoni, Teatro Italia, Teatro Orione, Teatro Centrale, Teatro Olimpico. Partecipa allo stage “Broadway a Tropea” con i migliori insegnanti della Broadway Dance Center di New York. Nel 2006 danza nello spettacolo “Caleidoscopio” organizzato dal Rotary Club. Alla Rassegna Autunno in Danza, con la coreografia Schindler’s List, viene scelta dall’Illupoli Dance School di Atene a rappresentare l’Italia nell’ambito di un gemellaggio con la Grecia. Vincitrice del Premio Dancing Days al Parco Raimbow di Valmontone prima classificata Categoria Senior con la coreografia Sirene di Stefano Palmigiano. Nel Marzo 2015 l’Accademia Nazionale di Moda la invita a partecipare al Woman Elegance World presso Teatro Centrale Roma. In occasione della partecipazione al Festival di Teatro Danza “Confronti Creativi 2017” è vincitrice di una Borsa di Studio per “Danza In” da parte dei maestri e coreografi: Stefano Vagnoli e Joseph Fontano. Nel 2017 arriva anche la partecipazione al Talent Televisivo The Coach prodotto dalla JTL Productions SRLS. Entra a far parte dello Spettacolo “Il Cassetto dei Sogni” al Teatro Sistina di Roma a fianco dei Pooh. Danza nella Compagnia di Danze dell’800 diretta da Maria Pilara Mignardi e ha collaborato con The Party Eventi in serate a tema al Piper di Roma. Nel 2017 entra a far parte dello staff insegnanti del Centro Dimensione Danza nei Corsi di Hip Hop Base e attualmente è insegnante dei corsi di Propedeutica alla Danza.